TOUR DEL PARCO REGIONALE DEI CASTELLI
ROMANI
|
Il tour del Parco regionale dei Castelli Romani prevede due/tre escursioni all’interno dell'area protetta che si estende sui resti di un antico vulcano. In sella alla nostra mountain bike percorreremo sentieri sterrati in boschi di castagno e querce, colline e distese di prati, senza dimenticare di visitare gli incantevoli centri storici dei paesi dei Castelli Romani, come Castel Gandolfo, Rocca di Papa, Genzano, Nemi. Percorreremo inoltre la “via Sacra”, un basolato romano che giunge sino alla sommità del Monte Cavo dove sorgeva il tempio di Iuppiter Latialis (Giove Laziale). Anticamente vi si svolgevano alcuni “trionfi” di generali romani vittoriosi nelle loro campagne militari. Anche Giulio Cesare calcò il selciato della “via Sacra”. Lungo il percorso c'è un piccolo “balconcino” dal quale si può ammirare uno tra i panorami più belli del Lazio. La nostra vista potrà osservare Roma, i laghi di Nemi e Albano, la pianura Pontina con il promontorio del Circeo e sullo sfondo il mar Tirreno. |
TOUR – 2
GIORNI |
Primo
giorno: sistemazione in agriturismo Iacchelli o altra sistemazione
equivalente - ore 15,30 |
Percorso
con saliscendi. Sterrato al 90 % all’interno di boschi. Difficoltà -
facile - Distanza di 20 Km. |
Sabato: pedalando
nel parco – I pratoni del Vivaro
Ore 16,30
partenza dall'agriturismo Iacchelli Ore
via dei Corsi
Ore
protoni del Vivaro
Ore
sentiero della quercia abbattuta Ore sentiero vulcano Ore 18,30
rientro agriturismo Iacchelli |
Secondo
giorno |
Percorso con
saliscendi. Sterrato al 90 % all’interno di boschi. Distanza di 20 - 35 - 45 Km,
a seconda delle potenzialità dei partecipanti |
Domenica: la via
Sacra Ore 10,00
partenza dall'agriturismo Iacchelli Ore
via Sacra Ore belvedere dei due laghi Ore
Monte Cavo Ore
Campi d'Annibale Ore
centro storico Rocca di Papa Ore
discesa verso Monte delle Faete Ore
via dei Corsi Ore 15,00
rientro agriturismo Iacchelli |
TOUR – 3 GIORNI Primo giorno:
sistemazione in agriturismo Iacchelli o altra sistemazione equivalente ore 15,30 Percorso con
saliscendi. Sterrato al 90 % all’interno di boschi. Difficoltà -
facile - Distanza di 20 Km. Venerdì: pedalando
nel parco – I pratoni del Vivaro Ore 16,30
partenza dall'agriturismo Iacchelli Ore
via dei Corsi
Ore
protoni del Vivaro
Ore
sentiero della quercia abbattuta Ore sentiero vulcano Ore 18,30
rientro agriturismo Iacchelli Secondo giorno Percorso con
saliscendi. Sterrato al 90 % all’interno di boschi. Distanza di 20 - 35 - 45 Km,
a seconda delle potenzialità dei partecipanti Sabato: tour dei due laghi Ore 10,00
partenza dall'agriturismo Iacchelli Ore
località Piaggie Ore
centro storico Genzano di Roma Ore
discesa al lago di Nemi Ore periplo del lago Ore
centro storico Nemi Ore
Fontan Tempesta Ore
lago Albano Ore
centro storico Castel Gandolfo Ore via dei laghi Ore 15,00
rientro agriturismo Iacchelli Terzo giorno Domenica: Alla scoperta della città eterna Percorso
pianeggiante all’interno delle mura Aureliane della lunghezza di 20 Km Ore 10,00
partenza dall'agriturismo Iacchelli ed arrivo a Circo Massimo in auto
propria Ore
Circo Massimo Ore via dei Fori Imperiali Ore
Campidoglio Ore
isola Tiberina Ore
pista ciclabile sulle banchine del Tevere Ore
piazza San Pietro Ore piazza Navona Ore
Panteon Ore
Fontana di Trevi Ore
Quirinale Ore
piazza Venezia Ore 15,00 Circo
Massimo e rientro agriturismo Iacchelli
in auto propria
In alternativa Sabato o Domenica: la via Sacra Ore 10,00
partenza dall'agriturismo Iacchelli Ore
via Sacra Ore belvedere dei due laghi Ore
Monte Cavo Ore
Campi d'Annibale Ore
centro storico Rocca di Papa Ore
discesa verso Monte delle Faete Ore
via dei Corsi Ore 15,00
rientro agriturismo Iacchelli
INFORMAZIONI GENERALI
Quote partecipazione Tour 2 giorni 120,00 Euro a persona Tour 3 giorni 180,00 Euro a persona Sistemazione : pernottamento in camera doppia o tripla in in agriturismo Iacchelli - www.iacchelli.com o altra sistemazione equivalente
Le quote comprendono:
Le quote non comprendono prima colazione e cena e/o quanto non
espressamente indicato
Calendario: Da maggio 2012 ad ottobre 2012 L’associazione
freedom biker gestirà le prenotazioni ricevute per la sistemazione logistica in
agriturismo, informazioni e gestione escursione. Per ulteriori
informazioni - mobile del presidente 339.41.02.566 |
Scarica dichiarazione manleva |