Il nostro territorio :” il Parco Regionale dei Castelli Romani ” |
A due passi a sud est di Roma, trova la sua identità geografica il territorio del Parco Regionale dei Castelli Romani, compreso tra l'area dei monti Tuscolani, del Faete, dell'Artemisio, dei laghi di Nemi e di Albano, geologicamente rappresenta i resti di un'area modellata da un'intensa attività vulcanica, la cui unicità della natura e dei paesaggi è caratterizzata prevalentemente dal bosco di castagno, che riveste un'importanza unica sotto l'aspetto della caratterizzazione ambientale, dal verde cupo dell'estate fa contrasto la policromia dei colori autunnali. |
![]() |
Il territorio, di elevato valore naturalistico è costituito da una grande variabilità di ambienti: colli, valli, rilievi montuosi, laghi, boschi e aree prative ed è per questo un vero paradiso verde per gli sportivi, la scelta ideale per famiglie, per gli amanti della natura e soprattutto della mountain bike , dove non solo è possibile trovare tracciati e sentieri impegnativi che soddisfano i biker più esigenti, ma le stradine forestali e i saliscendi si propongono in chiave turistica anche a chi ama utilizzare la mountain bike per una full immersion nella natura, comportando solo una discreta preparazione tecnica. |
Come raggiungerci |
Velletri cittadina Laziale, situata all'estremità meridionale dei colli Albani, alle pendici del monte Artemisio rivolta verso la pianura Pontina, è facilmente raggiungibile da Roma, percorrendo la S.S. Appia o la via dei Laghi; dalla A1, uscita di Valmontone. |
![]() |